Non siamo siciliani, ma ci piacciono lo stesso
Ricetta
riso originario
brodo vegetale
cipolla
sale
burro
Ragù
macinato di manzo
piselli lessati
passata di pomodoro
olio
aglio
sale
Per impanatura
Per impanatura
Pastella
acqua q.b.
farina q.b.
Pan grattato
In una padella mettete a soffriggere olio, aglio trita-
to e macinato di manzo.Quando il macinato si è do-
rato sfumate col vino bianco. Aggiungete qualche
rato sfumate col vino bianco. Aggiungete qualche
cucchiaiata di passata di pomodoro e dei piselli les-
sati. Aggiustate di sale. Lasciate ritirare il sughetto.
Preparate un brodo vegetale con cipolla, carota e
sedano.Soffriggete la cipolla in olio e burro.Versa-
te il riso nella pentola e lasciate che tosti. Versate
un mestolo per volta di brodo caldo e fate cuocere
il riso. A cottura ultimata, lasciate intiepidire il ri-
sotto in modo che potete toccarlo. Formate delle
sfere e al centro deponete il ragù di carne,arrotola-
te.
sfere e al centro deponete il ragù di carne,arrotola-
te.
Preparate una pastella con farina ed acqua, Deve
essere una pastella fluida.passate le arancine nella
pastella.
Passate nel pan grattato.
Poggiate le arancine su carta cucina, per non farle
attaccare al vassoio, in attesa di essere fritte.
Friggete in abbondante olio.
Eccole belle, dorate, pronte per essere degustate.
Provate e poi mi direte!
Nessun commento:
Posta un commento