--------------------------

OFFERTE

giovedì 26 novembre 2015

Torta triangolare


Ecco come si presenta al taglio,non è particolare?






Ricetta

Per il pan di spagna biscottato
300 g. di burro morbido
300 g. di zucchero a velo
240 g. di tuorli(12)
1 bacca di vaniglia(semi)
200 g. d'albume
60 g. di zucchero sem.(per montare gli albumi)
260 g. di farina'0

Crema al burro
350 g. di burro morbido
100 g. di zucchero a velo
100 g. di cioccolato fondente sciolto
30 g. di cacao amaro
30 g. di rum

Glassa
85 g. di panna calda
170 g. di cioccolato fondente sciolto
1 cucchiaino di miele d'acacia
Mescolate la panna al cioccolato fuso, finchè si è ben incorporata.Aggiungete il miele e con il minipimer emulsionate il tutto.Aspettate che la glassa si raffredda fino ai 35°, versatela sul dolce.

 Preparate la base e lasciate raffreddare,tagliate
in sei parti uguali.


Lavorate il burro morbido e incorporate lo zucche-
ro fino a rendere il composto spumoso.Aggiungete
il cacao.Sciogliete il cioccolato fondente a bagno-
 maria e versatelo a filo sul burro sempre mescolan- 
do, aromatizzate con il rum.Non mettete la crema in
frigo, altrimenti si indurisce e dopo dovrete aspetta-
re che ritorni di nuovo a temperatura ambiente,per
poterla spatolare.

Spalmate la crema al burro sul primo strato.  

 Proseguite per i restanti quattro strati.

 Coprite il dolce anche esternamente.Mettete il dol-
ce in frigo per alcune ore.

 Dopo alcune ore di frigo,la crema si solidifica.Spa-
tolate  eventuali disomogeneità.

 Tagliate il dolce in obliquo come da foto.

 Disponete le due metà una, accanto all'altra, aven-
do cura di mettere un po' di crema per fare aderire
i due triangoli.

 Coprite il dolce con altra crema. 

                                         Coprite il sesto strato con la crema e adagiateci so-
                                                pra il triangolo.Mettete di nuovo in frigo.                   

Coprite con glassa al cioccolato fondente e rimette-
te il dolce di nuovo in frigo a solidificare.Insomma
è tutto un gioco di consistenze.

Ecco come si presenta al taglio,non è particolare?

Nessun commento:

Posta un commento