--------------------------

OFFERTE

martedì 29 settembre 2015

Torta Dobos



Un po' di Ungheria in Italia










Ricetta

Per il pan di spagna biscottato
300 g. di burro morbido
300 g. di zucchero a velo
240 g. di tuorli(12)
1 bacca di vaniglia(semi)
200 g. d'albume
60 g. di zucchero sem.(per montare gli albumi)
260 g. di farina'0

Crema al burro
350 g. di burro morbido
100 g. di zucchero a velo
100 g. di cioccolato fondente sciolto
30 g. di cacao amaro
30 g. di rum

Per il caramello
7 cucchiai di zucchero semolato
30 g. di burro(facoltativo)

Per decorare
granella di nocciole per contornare il dolce
 
 Montare il burro morbido con lo zucchero e aggiun-
gere un tuorlo per volta, sempre montando.

Montare gli albumi con lo zucchero semolato.

Ecco, come si presentano gli albumi.
 
Unire alla montata di burro, gli albumi e qualche
cucchiaio di farina setacciata,in tre tempi.

Mettere l'impasto in una sac à poche,bocchetta pic-
cola.

Formate una spirale di 22 cm di diametro su carta
forno.

Infornate a 220° per 15 minuti.Attenzione al forno.
Lasciate raffreddare i dischi di pan di spagna.

Preparate la crema al burro.Montate il burro con lo
zucchero rendendolo spumoso.Sciogliete il ciocco-
lato fondente a bagnomaria o a microonde.Versate
a filo sulla montata di burro, sempre montando ver-
sate anche il rum.Lasciate riposare un po' in frigo.

 Riempite una sac à poche con la crema e formate
delle spirali, sul disco di pan di spagna.

Continuate così fino al 5° strato.

L'ultimo strato dev'essere spatolato e contornato
 di crema al burro.

Prendete la granella di nocciole e contornate la ba-
se del dolce per 3 cm.di altezza.

Sciogliete lo zucchero semolato,poco per volta.

Una volta raggiunto un bel colore ambrato.


Versate velocemente sul disco di pan di spagna e
con in coltello unto d'olio di semi, tagliate a fettine
Questa fase dev' essere svolta rapidamente, per evi-
tare che il caramello solidifichi.

Aspettate che il caramello asciughi bene e depone-
te i triangolini sul dolce.Mettete in frigo.


Tagliate il dolce,con un coltello seghettato e a fettine sottili, lo gusterete meglio.

Al primo assaggio sembrava non essere gradito,ma poi ha risvegliato le papille gustative dei miei ragazzi.

Nessun commento:

Posta un commento