Nei vassoi di pasticceria non manca mai la diplomatica.
Ricetta
pasta sfoglia
http://blog.giallozafferano.it/saporinostranidac/dolcetti-di-pasta-sfoglia/?doing_wp_cron=1466076456.1950271129608154296875
pan di Spagna
https://wogle.it/search?q=pan+di+spagna+sapori+nostrani&gws_rd=cr,ssl&ei=Io5iV4ynKcX7UOHRjpgCww.go
Crema chantilly (sostituite il limoncello con il latte)
https://wogle.it/search?q=pan+di+spagna+sapori+nostrani&gws_rd=cr,ssl&ei=Io5iV4ynKcX7UOHRjpgCww.go
Una volta preparato le tre basi assemblate:
primo strato pasta sfoglia
secondo strato crema (1 cm in altezza)
terzo strato pan di spagna inumidito con Vermuth, Martini o Alchermes a piacere
quarto strato crema
quinto strato pasta sfoglia
Lasciate il tutto in frigo a rassodare per qualche ora.Spolverizzate la superficie con zucchero a velo. Tagliate il dolce a cubotti con un coltello a seghetto.Mi raccomando con delicatezza.Qualcuno usa mettere sulla crema le amarene sciroppate. Fate voi.
Nessun commento:
Posta un commento