Ci sono le fragole,che buone......
Ricetta
pasta frolla
110 g di burro
185 g farina'00
75 g zucchero sem.
30 g di tuorlo
q.b. di vaniglia
scorza grattata di limone
un pizzico di sale
Crema pasticcera
400 ml di latte
100 ml di panna fresca
150 g di zucchero sem.
5 tuorli
23 g di amido di mais
23 g di amido di riso
buccia di limone q.b.
1|2 bacca di vaniglia
Per decorare
1|2 bustina di gelatina neutra(da preparare come descritto sulla confezione)
Al centro di una fontana di farina,impastate burro,
zucchero,tuorli, vaniglia e limone.Dopo aver otte-
nuto un impasto appiccicoso, incorporate la farina.
Formate un panetto e chiudete in un foglio di pelli-
cola.Mettete in frigo per 1 oretta.Tirate dal frigo il
panetto che si sarà solidificato,infatti si spezzerà.
Impastate un attimo e l'impasto diventerà di nuovo
morbido.
Stendete con un matterello, allo spessore di 1\2cm.
Coppate dei dischetti della grandezza delle vostre
formine.
Mettete i dischi di pasta nelle formine.Bucate con
una forchetta.Infornate a 180° per 20-25 minuti re-
golatevi voi con il vostro forno.
Ecco come si presentano cotte,ora preparate la cre-
ma pasticcera.
Montate a spuma tuorli, zucchero e amidi.Versate
nel latte e panna,quando sta per raggiungere il bol-
lore.
Il liquido sta raggiungendo il bollore.
Versate i tuorli montati e non girate,aspettate che il
latte riprende di nuovo il bollore.
Mescolate e in un attimo la crema è addensata.
Versate la crema in un vassoio,coprite con pellico-
la a contatto e lasciate raffreddare.
Una volta raffreddata la crema, mescolatela ener-
gicamente in una scodella.
Riempite una sac à poche.
Tagliate a cubetti le fragole lavate e asciugate.
Riempite le crostatine di crema.
Mettete sulle crostatine i cubetti di fragole.
Preparate della gelatina neutra,raffreddate e con un
pennello coprite la frutta,altrimenti la frutta si scuri-
sce.Mettete le crostatine nei pirottini.
Non ne è avanzata nemmeno una!
Nessun commento:
Posta un commento